Rapporto dati Covid di Istituto
Il referente di Istituto fornisce le statistiche relative all'andamento epidemiologico Covid19 nel corso dell'anno scolastico 21-22
Da qui puoi accedere ai diversi servizi della scuola che richiedono un'autenticazione personale.
Entra nell'area personale del sito della scuola con le tue credenziali per gestire contenuti, visualizzare circolari e altre funzionalità.
Accedi all'area personaleInformazioni dall'istituto
Il referente di Istituto fornisce le statistiche relative all'andamento epidemiologico Covid19 nel corso dell'anno scolastico 21-22
Si comunica ai docenti interessati che l'acquisizione delle MAD è attiva esclusivamente su sito della scuola, accedendo tramite menù principale all'area Servizi, alla pagina
Al via in Piemonte il progetto “Escursioni familiari”: Da giugno i percorsi informativi online e gratuiti, di sostegno alla genitorialità e cura dei legami coordinati dai Centri per le famiglie della Regione Piemonte
Si comunica la possibilità, per le famiglie piemontesi, di presentare domanda di contributo per il diritto allo studio per l'anno scolastico 2022/2023. Ci sarà tempo fino alle ore 12 del 21 giugno per fare richiesta del voucher per gli acquisti legati al diritto allo studio. Due sono i tipi di voucher, non cumulabili: il primo è “iscrizione e frequenza”, da utilizzare nelle scuole paritarie primarie o secondarie di primo e secondo grado; il secondo, invece, consentirà di acquistare libri di testo, materiale didattico anche di ordinario consumo e dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione, attività integrative previste dal piano dell’offerta formativa, trasporti.
Dal 2002 l’Italia partecipa ogni 4 anni allo studio HBSC (Health Behaviour in School-aged Children - Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare), svolto in collaborazione con l’Organizzazione mondiale della sanità - OMS e pensato per approfondire lo stato di salute dei giovani e il loro contesto sociale.
Si informa che a causa di un guasto tecnico alla linea telefonica dell'Istituto centale risulta impossibile ricevere chiamate, per cui si invita l'utenza tutta a voler comunicare esclusivamente via email all'indirizzo vcic80600d@istruzione.it lasciando il recapito telefonico qualora si desideri essere contattati.
Si comunica la pagina web della Regione Piemonte dedicata alla Scuola con tutte le indicazioni per quarantene, autosorveglianza e isolamento
Si comunica che dal 10 gennaio il plesso di scuola dell'infanzia di Cigliano cambierà orario
Il Decreto n.100/2021 è stato emanato dal presidente della Regione Piemonte il 23 dicembre 2021. Contiene le Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833, in materia di igiene e sanità pubblica. Misure urgenti per contrastare l’incremento della diffusione del contagio.
Totale comunicati: 39